Travels Emotions

Isole di isole

4° Livello: Emozioni Estetiche di un Epicureo Errante

Salpare per un'isola è sempre emozionante. Se poi una volta arrivati sull'isola, da questa salpiamo per un'isola più piccola, la fascinazione è completa. Il piacere tutto epicureo di esplorare coste sempre più isolate è roba da intenditori! Qual è il tuo rapporto con l'insularità, sei anche tu sempre alla ricerca di quelle atmosfere che solo una pacifica, intima, tranquilla isoletta in mezzo all'azzurro del mare sa regalare a chi ama la pace e la Natura?

“Nessun uomo, dopo aver conosciuto un’isola, può rimanere uguale a com’era”

Silvia Ugolotti da “L’inquietudine delle isole” (Edicicloeditore, 2018)

Sfida:
“Isole di Isole”

Se giochi da sola/o: Guadagni 1 punto se anche tu hai provato l’emozione di stare su una isola di isola di isola!!

Per giocare in gruppo: Guadagnate 5 punti per ogni “isola di isola” visitata e 10 punti per ogni “isola di isola di isola” visitata (esclusi scogli).

Per confrontarsi: Leggete le “isole di isole” visitate dall’Epicureo Errante, non vi viene voglia di partire oggi stesso? Quali vorreste visitare?

Isola di Isola di Isola !!!

2010 – Da San Andrès a Providencia a Santa Catalina (Colombia)

Providencia si raggiunge da San Andrés sia via mare che via aereo (con la compagnia Satena), mentre l’isolotto di Santa Catalina è raggiungibile a piedi dalla cittadina principale attraversando il Puente de los Enamorados, una delle attrazioni turistiche delle isole. L’altra attrazione dell’isolotto è lo scoglio “Morgan’s Head”. Visto dal mare o dalla spiaggia sottostante ha la forma di una cabeza, che la leggenda paragona a quella del famoso Pirata Morgan. Poco prima del ponte, visto che su Santa Catalina non c’è che qualche casetta di legno, comprate da mangiare, vi consiglio le squisite empanadas de cangrejo.

2014 – Da Creta a Chrissi (Grecia)

Chrissi si raggiunge da Ierapetra, sulla costa sud-est di Creta. La si raggiunge in traghetto e sull’isola è vietato il soggiorno, in quanto è parco naturale. Per questo, nonostante la folla di bagnanti, le sue spiagge sono immacolate e il mare limpido e trasparente come pochi. Uno dei più trasparenti del Mediterraneo.  

2015 – Da Korčula a Proizd (Croazia)

Anche Proizd la si raggiunge con un traghetto dall’isola principale e anche in questo caso in alta stagione la folla è inevitabile. Ma se avete voglia di camminare un po’ non avrete difficoltà a trovare un angolo di costa tutto per voi. Mare di trasparenza incredibile.

2017 – Da Tongatapu a Atata e Fafà (Tonga)

Sia l’atollo di Atata che quello di Fafà sono stati duramente colpiti dallo Tsunami del 15/01/2022 che ha causato 4 morti e molti feriti, nonché lasciato senza casa moltissimi tongani. Le attività turistiche hanno ripreso a Fafà ma non ancora ad Atata, il cui resort è andato completamente distrutto e ancora deve essere ricostruito (2024).

2020 – Da Grande Terre a Marie Galante (Guadalupa, WFI)

Lasciare la folla di turisti che, soprattutto in alta stagione, frequenta la principale isola della Guadalupa è facile. Basta andare al porto e imbarcarsi per Marie Galante, dopo un’ora di traversata, sarete catapultati nei Caraibi d’antan, con ritmi molto local e turismo slow. Spiagge circondate solo da campi di canna da zucchero. Vi sentirete “isolati” ma “coccolati”.

Copertina: Mikronisi, scoglio di fronte Kataprosopo Beach, nella parte orientale dell’isola di Chrissi (Grecia), 28/08/2014 (foto di Teresa Leone).
Foto piccole: Isolotto di Santa Catalina (Colombia), 11/02/2010; Chrissi (Grecia), 28/08/2014 (foto di Teresa Leone); Proizd (Croazia), 04/08/2015 (foto di Silvia Kelbert); Atata (Tonga), 09/09/2017; Plage du Vieux Fort, Marie Galante (Guadalupa), 24/01/2020.

Back

Up

Next