Travels Emotions

Museo Botero

Arte senza confini

Tra i vicoli della Candelaria, proprio alle spalle della Catedral Primada, si apre l'edificio che ospita il Museo Botero, un vero scrigno di tesori. Come se il Museo del Oro e tutte le altre preziose testimonianze dell'arte pre-colombiana non bastassero, come se tutta l'architettura coloniale e post-coloniale presente in città non fosse sufficiente a soddisfare la vostra voglia di arte e bellezza, potrete sempre incantarvi dinanzi alle opere del maestro di Medellin. E se Botero non fosse ancora sufficiente (cosa per altro molto improbabile), non vi stupite se a rendere eccezionale la visita di Bogotà ci sono anche i grandi nomi dell'impressionsmo, da Monet a Renoir, da Caillebot a Sisley. Senza contare che l'incontro con artisti a noi meno noti aggiungerà il piacere della scoperta alla già emozionante esperienza estetica.

La collezione dei disegni

Busto de mujer joven
di Balthus, 1960-1970 circa.

Estudio para “La lección de guitarra”
di Balthus, 1934.

Naturaleza muerta con canasta de frutas
di Fernando Botero, 1990.

Adán y Eva
di Fernando Botero, 1990.

Impressionisti europei

El Gerdeserkade de Amsterdam en invierno
di Claude Monet, 1871-1874.

El talud del ferrocarril en Sèvres
di Alfred Sisley, 1879.

Paisaje de Ile de France
di Pierre-August Renoir , 1883.

La llanura de Gennevilliers
di Gustave Caillebotte, 1884.

El puerto de Trouville
di Eugène Boudin, 1884.

El Louvre, mañana brumosa
di Camille Pissarro, 1901.

Arte moderna e contemporanea colombiana

El último toque
di Eugenio Zerda, 1904.

Desnudo femenino
di Hena Rodríguez Parra, 1945.

Paisaje
di Jesús María Zamora, 1920.

Rio Magdalena
di Jesús María Zamora, 1947.

La voluptuosidad del mar
di Francisco Antonio Cano Cardona, 1924.

Fernando Botero

Monalisa, 1978

La playa, 1998

El baño, 1993

Mujer desvistiéndose, 1999

Naturaleza muerta con helado, 1990

El patio, 1999

La carta, 1976

Colombiana, 1999

Concierto campestre, 1994

Pareja bailando, 1987

El estudio, 1990

Pájaro pequeño, 1980

Terremoto en Popayán, ’99

Mujer pequeña, 1975

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 22 dicembre 2021.
Copertina: Ingresso del Museo Botero, Bogotà, 22/12/2021.
La riproduzione delle opere non ha alcuno scopo commerciale, ma solo quello di promuovere il Museo e stimolare nei lettori la voglia di visitarlo.

Biglietto d’Ingresso:
Museo Botero
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul Museo Botero.

Up