Travels Emotions

Budapest

La straordinaria normalità di una capitale dell'Est

A Budapest tutto è straordinario. Eppure sembra normale. Normale avere a disposizione cinque centri termali, normale poter passeggiare lungo il fiume più lungo d'Europa che taglia in due la città, così come è normale che ci sia da una parte Buda e dall'altra Pest. Normale ammirare un Parlamento da fare invidia a Westminster e gustare un gulash da leccarsi i baffi. Ed è normale avere un Museo del Terrore (per condannare i crimini sia del Nazismo che del Comunismo). Ma la cosa che mi ha colpito di più è una strada inclusa nel Patrimonio UNESCO... Ma è normale?

Andrássy út: una via Patrimonio UNESCO

Palazzi neoclassici e liberty

Andrássy út 17
Andrássy út 21
Andrássy út 39

Andrássy út 22: Magyar Állami Operaház

La via è percorsa in tutta la sua lunghezza dalla linea M1 in stile Liberty

Andrássy út 29: Una storica pasticceria: Művész Kávéház & Cukrászda

Ristoranti e bar alla moda svoltando a...

sinistra in Jókai tér

destra in Liszt Ferenc tér

A Piazza Oktogon va in scena la globalizzazione

Proseguendo in direzione Hősök tere (Piazza degli Eroi)

Andrássy út 52: Hotel Oktogon

Andrássy út 60: Terror Háza Il Museo del Terrore

Kodály körönd

Nagy Vásárcsarnok, il mercato centrale

Salumi
Gastronomia e artigianato

Buda, il Danubio e i suoi ponti... e la sua birra!

Il Castello di Buda
Statua del Piccolo Principe
Szabadság híd
Erzsébet híd con la Cittadella e la Szabadság szobor (sx)
Szabadság híd
Vista del Danubio e di Pest dal Fülkepavilon
Fülkepavilon
Fülkepavilon
Várkert Bazár
Várkert Bazár (Ammirando il Parlamento Ungherese)
Soproni IPA
Széchenyi Lánchíd (Ponte delle Catene)

La Basilica di Santo Stefano

Szent István Bazilika (facciata)
Szent István Bazilika (abside)
Zrínyi utca
Il contrasto tra la facciata della Basilica e gli edifici moderni che la fiancheggiano

Le terme

Gellért Gyógyfürdő és Uszoda

Széchenyi Gyógyfürdő és Uszoda

Se cercate un ristorante locale, un indirizzo che i turisti non conoscono e che non è recensito nelle guide, provate il Róma Ételbár in Csalogány utca 20, e vi troverete in mezzo agli abitanti del quartiere. Vedendo che tutti ordinavano il formaggio fritto mi sono adeguato e ho pranzato da vero Budapestino!

Il piatto nazionale ungherese:
il Gulash!

Servito con una fetta di pane…
basta scoprire e…
…buon appetito!

M.A.P.P.A. Mondo

Museo di Arte Povera, Popolare, Artigianale del Mondo

Tazza decorata a mano

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate tra il 25 e il 26 Marzo 2023.
Copertina: Il Parlamento ungherese visto da Buda, 25/03/2023. Per saperne di più su Budapest Patrimonio dell’umanità UNESCO vai alla pagina ufficiale.
Angolo del buongustaio: Goulash soup al Ristorante VakVarjú, 25/03/2023.
Mappamondo: Comprata al mercato centrale Nagy Vásárcsarnok.

Biglietto d’Ingresso:
Szépművészeti Múzeum
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul Museum of Fina Arts

Back

Up

Next