Il ruolo di Guadalajara nel panorama musicale nazionale è altrettanto evidente nelle collaborazioni che nascono nella capitale federale grazie al progetto di “Aballoon“, un’iniziativa che punta a collaborazioni musicali internazionali, anche tra singoli elementi di band diverse. È così che ritroviamo ancora una volta la Stainer duettare insieme al venezuelano Panasuyo, o Arturo de La Torre, tromba dei San Juan Project, quartetto tapatío, suonare insieme a Leiden, cubana di nascita ma anche lei formatasi a Guadalajara. Per non parlare di uno dei più famosi rapper messicani, Sabino, guardacaso tapatío anche lui, fare da voce duettante in un meraviglioso brano insieme a Fer Casillas. Nel quarto brano che vi propongo, c’è più di una presenza legata a Guadalajara, non solo la voce di Diego Colmenero dei Costa de Ámbar, un gruppo tapatío al 100%, e Erick Rangel, ex tastierista dei Siddhartha e originario della stessa città, ma anche la polistrumentista Mariana Rebollar, che pur non essendo tapatía di nascita, ha deciso di vivere a Guadalajara come molti altri artisti, attratti dalla magica atmosfera della capitale di Jalisco, che grazie ai suoi mille locali dove ascoltare live music di ogni tipo, offre un’ispirazione continua. E non solo in campo musicale (è la patria dei Mariachi), ma in ogni campo della cultura: dal Festival Internazionale del Cinema alla Fiera Internazionale del Libro, solo per citare i due maggiori eventi culturali di rilievo internazionale.