Cattedrale di San Giustino
La Cattedrale Metropolitana di San Giustino, primo vescovo di Chieti, sorge sul Colle del Gallo (oggi Piazza San Giustino), edificata nel X secolo su una predente chiesa dedicata alla Vergine Maria. Rimaneggiata nel medioevo, è stata poi restaurata agli inizi del ‘900 in stile neogotico negli esterni, mentre l’interno è rimasto barocco e la Cripta è tornata allo stile gotico che aveva precedentemente al periodo barocco. Il massiccio campanile posto di fronte la facciata è la cifra distintiva della Cattedrale. L’ingresso è posto tra la facciata e il campanile, al termine di una corta ma ripida scalinata.