Travels Emotions

Maungakiekie (One Tree Hill)

Per il popolo Maori

Quelli della mia generazione avranno ascoltato centinaia di volte il brano degli U2 dal titolo "One Tree Hill", anche perché è la traccia n° 9 dell'album "The Joshua Tree", uscito nel 1987 e considerato uno dei loro capolavori. Ebbene, pochi conoscono la storia di questo brano, dalle note struggenti e coinvolgenti come un delicato vortice di emozioni. Per non parlare, poi, del fatto che pochi sanno a cosa si riferisce il titolo, e ancora meno persone ci sono state... su Maungakiekie, ovvero One Tree Hill. Ma cos'è One Tree Hill? E dove si trova? E dove sta questo "albero solitario"? E perché gli U2 hanno deciso di intitolare proprio così il loro brano? Chi di noi è stato a Auckland, avrà sicuramente notato sulla mappa della città la collina che in lingua Maori si chiama Maungakiekie, al centro di Cornwell Park, grande polmone verde della città. Se non lo avete visitato, fatelo ora...

All'ingresso di Cornwell Park

Cornwell Park ha vari ingressi, sia pedonali che carrozzabili. Quello che vedete nelle foto si trova all’estremità sud-ovest del Parco, raggiungibile comodamente in autobus dal centro città percorrendo la Manukau Road, arteria che collega, in senso nord-sud, il quartiere di Newmarket, con il sobborgo di Onehunga, in direzione dell’aeroporto.

Sin dalla strada è possibile scorgere l’obelisco in cima a One Tre Hill

Superato l’ingresso si coglie immediatamente la vastità del Parco,
che offre agli abitanti e frequentatori di Auckland ben 132 ettari di verde

Una della prime attrazioni che si incontrano, entrando da questo lato, è l’Osservatorio con il Planetario

Verso One Tree Hill

Prima di cominciare la salita verso la meta, fermatevi a leggere la storia di questo luogo e di “Te Totara i Ahua”,
il primo albero piantato a Maungakiekie da Kiwi Tamaki nel 1720.

Arrivando a One Tree Hill...

Dall’ingresso sud-ovest la cima della collina la si raggiunge con una passeggiata di 25 minuti.
Man mano che si sale il panorama sulla città si apre a 360°

La strada compie un anello intorno alla base della collina, verso nord si scorge già la silhouette di Rangitoto

Arrivati in cima, la vista abbraccia downtown, Rangitoto, Waiheke, la costa sud-est, e i sobborghi a sud…
Al centro del piazzale si erge la colonna in onore del popolo Maori, eretta nel 1948,
per volontà di Sir John Campbell, compianto sindaco di Auckland, che riposa alla base della colonna.

Scendendo da One Tree Hill...

Scendendo dalla collina si può godere degli ampi spazi verdi di Cornwell Park,
donato da Sir Campbell alla cittadinanza a partire dal 1901

Monumento a John Campbell

Uscendo da Cornwell Park lato nord-ovest, dopo aver percorso tutto Puriri Drive,
si arriva a Campbell Crescent, dove sorge il monumento a Sir John Logan Campbell (1817-1912).
Filantropo che comprese, già a fine ‘800, l’importanza del verde pubblico per il benessere della popolazione.

Giradischi Giramondo
Musica e luoghi

“One Tree Hill” live from Auckland

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 13 settembre 2024.
Copertina:
One Tree Hill con il monumento al popolo Maori.
Visitate il sito ufficiale del Cornwell Park per saperne di più!
Giradischi giramondo: Gli U2 hanno scritto questo brano in memoria di Greg Carroll, un amico neozelandese morto prematuramente a Dublino in un incidente stradale mentre guidava la moto di Bono. Interessante la storia di come Bono lo conobbe una notte a Auckland nel 1984. La potete leggere nella versione inglese di wikipedia alla pagina dedicata.

Back

Up

Next