Travels Emotions

Mahahual

Villaggio glocale

Per il mio terzo viaggio in Messico avevo un programma ben preciso: Mahahual. Situata all'estremità sud del Quintana Roo, quasi al confine con il Belize, questa cittadina era un tempo abitata solo da pescatori. Oggi è meta di molti croceristi grazie al molo di attracco costruito a pochi kilometri dal villaggio. Il mio obiettivo era di visitare la città quando non è invasa dai turisti. Per farlo è sufficiente restare oltre le cinque del pomeriggio quando le navi da crociera ripartono alla volta di Cancún. Da quel momento e fino alla mattina seguente, sarete solo voi, gli abitanti locali e i pochi turisti che l'hanno raggiunta via terra.

Il Banco Chinchorro

Da Mahahual è da non perdere una gita al Banco Chinchorro, un affioramento lungo la barriera corallina dove è stata installata una base delle guardie ambientali a protezione della riserva naturale. Sull’isola vivono anche in alcuni periodi dell’anno gli allevatori di aragoste, che riforniscono con il frutto del loro lavoro i ristoranti di Mahahual e dintorni. Oltre ovviamente a iguane, numerosi tipi di uccelli e… alligatori!

M.A.P.P.A. Mondo

Museo di Arte Povera, Popolare, Artigianale del Mondo

Tazza di ceramica decorata a mano

Selfie

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate tra il 20 e il 21 dicembre 2017.
Copertina: Spiaggia cittadina di Mahahual, 20/12/2017.
Mappamondo: Comprata da una bancarella sul lungomare.
Foto ricordo: Escursione in lancia al Banco Chinchorro.

Viaggioteca

Consigli per la lettura:
“Viaggio in Messico con Pino Cacucci”
alla Sezione Libri della Viaggioteca

Biglietto d’Ingresso:
Banco Chinchorro
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sulla Riserva della Biosfera del Banco Chinchorro.

Up