Travels Emotions

Yucatán e Quintana Roo

Atmosfere maya

La fortuna di avere un fratello che vive in Messico è che hai un motivo valido per recarti in un luogo che altrimenti non avresti mai visitato: Playa del Carmen è uno di questi. La cittadina non è certo un luogo incontaminato ed è ben lungi dal rappresentare un paradiso naturalistico, ma ha il vantaggio di essere vicina a molti luoghi di interesse straordinario e incantevoli dal punto di vista paesaggistico. Ho avuto modo, così, di unire il piacere di una visita familiare a una nuova scoperta ogni volta che sono andato a trovarlo. Facendo base a Playa, infatti, ho potuto visitare (gite di un giorno) le incantevoli Isla Mujeres e Cozumel, le meravigliose rovine Maya di Cobà e di Tulum. Spostandoci invece in Yucatán (gita di tre giorni) ho potuto visitare il famoso sito Maya di Chichén Itzá e le splendide città di Valladolid e Mérida. In altre occasioni mi sono recato a Mahahual e a Holbox. Tutte queste località hanno lasciato un ricordo indelebile, per la bellezza, il fascino e le loro atmosfere uniche!

Isla Mujeres

Isla Mujeres è stata una delle tappe più piacevoli del soggiorno in Quintana Roo. Nonostante sia molto vicina a Cancún, appena si arriva, l’atmosfera di tranquillità e calma, avvolge il viaggiatore. Non ci sono molte auto per fortuna e anche noi, come tanti visitatori, per girarla abbiamo affittato una cab-car elettrica, ecologica e silenziosa. Il sito più interessante è la Punta Sur per le sue scogliere affacciate sul Mar Caribe. Da vedere anche Tortugranja, il centro di assistenza per le tartarughe caretta caretta.

Cozumel

Cozumel è un’isola frequentata soprattutto dai croceristi, i fondali profondi infatti rendono il suo porto l’attracco migliore per le enormi navi da crociera. Molti turisti ovviamente si spostano poi sulla costa per visitare Cancún, Tulum e gli altri siti, ma molti altri affollano il centro e le spiagge di Cozumel. Anche se è piacevole passeggiare per il centro (nella foto il moderno lungomare) è più interessante spostarsi in luoghi meno affollati per fare snorkeling e rilassarsi lontano dalla folla.

Cobá

Cobá è un sito meno affollato di Chichén Itzá ma altrettanto interessante. Per entrare non ho dovuto fare la fila (particolare non da poco) ed è ben organizzato. L’ho raggiunto facilmente da Playa con mezzi pubblici (La A.D.O. funziona molto bene!). Grandiosa la vista dalla piramide Nohoch Mul (42 mt.), ma la cosa che mi ha intrigato di più è stato il Gioco della Pelota (nella foto). Come facevano a lanciare questa pesantissima palla di pelle, colpendola con le anche, nell’anello li in alto??

Valladolid

Il Parque Principal Francisco Canton Rosado, comunemente noto come lo Zócalo, è il centro di Valladolid, meravogliosa città dello Yucatán, su cui affaccia la Iglesia de San Servacio (nella foto, la facciata illuminata). Più tranquilla di Mérida, è stata una tappa perfetta per riprendersi dal caos di Playa e cominciare a respirare la genuina atmosfera Yucateca. Considerando che abbiamo alloggiato nel miglior albergo della città, El Mesón del Marqués, palazzo storico e pregno di fascino, il ricordo di questa breve tappa è uno dei più belli del Messico!

Mérida

Il Palacio de Gobierno del Estado de Yucátan si affaccia su Plaza Grande, il centro di Mérida, capitale dello stato. Sulla stessa piazza si affaccia anche la Cattedrale, dedicata a San Ildefonso. Poco distante il mercato di San Benito. Una visita a Mérida dovrebbe sempre iniziare da un veloce pranzo a La Reina de Montejo, dove provare l’autentico “trolebus”, un frullato di frutti tropicali. Altro “must” è senz’altro una cena da “La Chaya Maya“, ristorante tipico di cucina yucateca, e poi terminare la mattina seguente con un giro al Mercado di San Benito per fare rifornimenti.

Tacos a “La Reina de Montejo – El autentico sabor del trolebus” un local fast food situato al centro del lunghissimo Paseo Montejo.

Forse non tutti sanno che… 

La famosa birra Corona, diffusissima in tutto il mondo, è prodotta dall’azienda messicana “Grupo Modelo” (fondato nel 1925 ma dal 2013 di proprietà della multinazionale Anheuser-Busch InBev)
che produce altri brand molto diffusi in Messico, tutti serviti rigorosamente con la fetta di limone…

Ma la scelta non finisce qui! Altri birrifici sono all’opera in Messico… la mia preferita? La Bohemia clara!

M.A.P.P.A. Mondo

Museo di Arte Povera, Popolare, Artigianale del Mondo

Brocchetta di terracotta dipinta

Copertina: Playa del Carmen (Messico), Capilla de Nuestra Señora del Carmen, 23/12/2018.
Foto piccole: Isla Mujeres, Quintana Roo, 28/01/2015 (foto di Vittorio Berruti); Cozumel, Quintana Roo, 27/01/2015; Cobá, Quintana Roo, 25/01/2015; Valladolid, Yucatán, 22/12/2016 (foto di Vittorio Berruti); Mérida, Yucatán, 23/12/2016 (foto di Vittorio Berruti);
Foto Reina de Montejo: Mérida, Yucatán, 23/12/2016.
Mappamondo: Comprata da “Artesanaria” in calle 60 – 400 a Mérida nel dicembre 2016.

Parti per Holbox (140 Km)

Passi alla sezione “Islands Lover Americhe”

Parti per Mahahual (400 Km)

Biglietto d’Ingresso:
La città Maya di Tulum
Clicca sul biglietto per visitare il sito
Biglietto d’Ingresso:
La città Maya di Chichén Itzá
Clicca sul biglietto per visitare il sito
Biglietto d’Ingresso:
La città Maya di Cobà
Clicca sul biglietto per visitare il sito

Back

Up

Next