Travels Emotions

Le Evasioni Erudite​

6° Livello: Eventi per Esuberanti Edonisti Estimatori di Evasioni Erudite

L'Edonista Esuberante è un viaggiatore alla ricerca di piaceri eruditi, di eventi speciali, di momenti che possano coniugare il piacere fisico con quello intellettuale, per esperienze intense e indimenticabili. Queste esperienze erudite sono spesso legate all'arte. Che si tratti di musica, letteratura, pittura, viaggiare a volte prende le forme di un turismo culturale in cui ognuno/a di noi può creare e adattare ai propri gusti itinerari inediti, esplorazioni del tutto soggettive, originali "cacce al tesoro", dove il tesoro è un libro, un concerto, un evento speciale o un paesaggio che per noi ha un significato particolare. Non importa dove, basta poter dire: "io c'ero!"

Eventi spettacolari cui ha partecipato l’Edonista Esuberante:

  1. Festival delle Trombette di Guca (Serbia)
  2. Fuochi di Capodanno a Rio de Janeiro (Brasile)
  3. Oktoberfest a Monaco di Baviera (Germania)

Se giochi da sola/o: Guadagni 1 punto se hai partecipato almeno a due dei tre eventi più spettacolari cui ha partecipato l’Edonista Esuberante.

Per giocare in gruppo: Guadagnate 15, 10, 5 punti se avete vissuto rispettivamente l’evento 1, 2 o 3 tra quelli sul podio secondo il nostro Edonista Esuberante.

Per confrontarsi: E voi, li conoscete? Ci siete mai stati? Potreste metterli in agenda per le vostre prossime evasioni!

Sfida:
“Io c’ero!”

Sfida:
“La classe non è acqua”

Libri letti dall’Edonista Esuberante nel luogo di cui narrano o in cui sono ambientati:

1. “Dell’amore e di altri demoni” (G. Garcia Marquez) letto a Cartagena
2. “Mahahual” (P. Cacucci) letto a Mahahual
3. “Atene” (G. Ieranò) letto ad Atene

Se giochi da sola/o: Guadagni 1 punto se hai letto più di 3 libri nel luogo di cui narrano o in cui sono ambientati.

Per giocare in gruppo: Guadagnate 5 punti se avete letto almeno 1 libro nel luogo di cui narra o in cui è ambientato, 10 se ne avete letti 2, 15 se ne avete letti 3 o più.

Per confrontarsi: Un piacere irrinunciabile per il nostro Edonista Esuberante è la lettura. Ma non una lettura qualsiasi. Leggere un libro legato al luogo in cui lo si legge è un piacere incomparabile, vi è mai capitato?

Quando l’Edonista Esuberante è stato a Los Angeles ha scelto 3 canzoni come colonna sonora, ecco il podio:

  1. California Girls – The Beach Boys (la versione interpretata da David Lee Roth è magnifica!)
  2. Californication – Red Hot Chili Pepper
  3. Hotel California – The Eagles

Se giochi da sola/o: Guadagni 1 punto se hai ascoltato almeno 2 di queste canzoni mentre eri in California.

Per giocare in gruppo: Guadagnate 5 punti se avete ascoltato una canzone nel luogo cui è intitolata, 10 se ne avete ascoltate 2.

Per confrontarsi: Altro piacere incommensurabile è ovviamente la musica. Alcune canzoni sono indissolubilmente legate a un luogo, se non addirittura intitolate a un luogo preciso. Quanti brani, ad esempio, sono stati dedicati a New York? E alla California?

Sfida:
“California dreams”

Sfida:
“Museo non ti temo”

Se giochi da sola/o: Guadagni 1 punto se hai visitato più Musei dell’Edonista Esuberante tra quelli della classifica qui sotto.

Per giocare in gruppo: Guadagnate 10 punti ogni museo visitato tra quelli elencati nella classifica qui sotto.

Per confrontarsi: Una delle evasioni erudite più piacevoli è sicuramente la visita a importanti musei e gallerie. Qui sotto quelli considerati i più importanti del mondo (in base a numero di visitatori secondo Wikipedia), di questi il nostro Edonista Esuberante ne ha visitati cinque (in grassetto) e voi?

  1. Louvre (Parigi)
  2. Metropolitan Museum of Art (New York)
  3. Musei Vaticani (Città del Vaticano)
  4. British Museum (Londra)
  5. Tate Modern (Londra)
  6. National Gallery (Londra)
  7. National Palace Museum (Taipei)
  8. National Gallery of Art (Washington)
  9. Centro Georges Pompidou (Parigi)
  10. Museo d’Orsay (Parigi)

Per superare il livello E6 partecipa alle quattro "Grandi Sfide" e guadagna altri punti!!

Copertina: Basilique du Sacré Coeur, Parigi (Francia), 20/01/2020.
Foto piccole: Festival delle Trombette, Guca (Serbia), 2009 (foto di Ivan Biasizzo); Il libro “Mahahual” di Pino Cacucci, ad un tavolo del Nacional Beach Club & Bungalows, Mahahual, 20/12/2017 e il libro “Atene” di Giorgio Ieranò, al ristorante Klepsidras, Atene 20/07/2024; La spiaggia di Venice, Los Angeles (USA), 09/03/2011; La Piramide del Louvre, Parigi (Francia), 03/01/2011.

Back

Up

Next