Boarding Pass

Tre, due, uno... partenza!

Uno dei momenti più eccitanti di un viaggio è il tempo che precede la partenza. Un tempo fatto di attesa, ma anche di aspettativa e sogno, di trepidazione e di immaginazione. I momenti in cui cominciamo a pregustare la gioia, il divertimento, l'emozione che ci aspetta. Che si tratti di un viaggio di scoperta, di incontro o di relax, oramai sta per realizzarsi. A me piace vivere questo momento, soprattutto durante uno scalo in aeroporto, gustando una buona birra locale o anche un veloce spuntino. Anche il ritorno, con ancora le immagini del viaggio in testa e le emozioni nel cuore (o la soddisfazione di un viaggio di lavoro andato bene...) è un momento molto piacevole. Andata e Ritorno, due dimensioni diverse, due destinazioni alternate, due distinte emozioni...

Pregustando le vacanze...

2017 New York - Cancun

La gioia del ritorno a casa...

2019 Istanbul - Roma

“Non si tratta di uno spostamento nello spazio, ma di un modo diverso di gestire il tempo. Viaggiare è “prendersi il tempo” di essere altrove”

da “L’arte di perdere tempo” di Patrick Manoukian, Ediciclo Editore 2017.

In questa sezione trovate i pulsanti per andare alle destinazioni che vi vorrei presentare. Sono quei luoghi e quelle esperienze che hanno lasciato un segno e che ricorderò sempre con piacere e nostalgia. Per questo ve le vorrei proporre come prossime mete. Non seguono le mode del momento ma le opportunità che mi si sono presentate nella vita, per cui non hanno un ordine preciso o un criterio chiaro, sono semplicemente i luoghi dove per vari motivi mi sono trovato ad andare. Tutti a parte Tonga. Quest’ultima ha un significato particolare ed è stata una precisa scelta: era la meta tropicale (io adoro il mare!) meno turistica, più lontana da casa.

italia

africa

americhe

asia

europa

oceania

ISTRUZIONI PER L’USO: LE PAGINE “BOARDING PASS” OVVERO LE DESTINAZIONI

Boarding Pass è la sezione del menù dedicata alle Destinazioni. A sua volta, è suddivisa in 6 sotto-sezioni, una per ciascun continente più l’Italia. In ognuna di queste sotto-sezioni potete trovare 5 categorie di mete.

5 CATEGORIE PER 5 STATI D’ANIMO

  • Art addicted” per presentarvi alcune mete particolarmente attraenti per chi ama l’arte, l’architettura, il design. Si tratta di monumenti, siti archeologici, musei, spesso chiese, abbazie o altri edifici religiosi. Le opere d’arte sono riprodotte ai sensi dell’articolo 108, comma 3-bis, del D.Lgs. 42/2004 s.m.i..

  • City Explorer” per suggerirvi le città che potrebbero avere un fascino particolare sugli amanti della vita urbana. Quando presento una città, dunque, i suoi monumenti, i suoi musei, le sue chiese, potrebbero essere inserite nella stessa pagina o potreste invece trovarle in una pagina indipendente ma collegata. In questo caso, utilizzando i tasti “visita” o “parti per” potrete spostarvi alla pagina correlata, rimanendo comunque nella sezione “City Explorer” in cui vi trovate, oppure, cambiando sezione. In quest’ultimo caso vi sarà segnalato.

  • Islands Lover” per proporvi le isole che sicuramente hanno un richiamo irresistibile per alcune categorie di viaggiatori e viaggiatrici. Io sono uno di questi. Le isole sono la mia meta preferita, soprattutto se il clima permette di godere del mare e del sole.

  • Outdoor Spirit” per raccontarvi di alcune esperienze all’aria aperta e alcune destinazioni nella natura. In alcuni casi si tratta ancora una volta di spiagge, che però non si trovano su un’isola, ma sulla costa. Non troverete probabilmente molte montagne e piste da sci, perché non sono un amante di questo sport (in genere del freddo!), ma chissà… mai dire mai!

  • Week-end Mood” per consigliarvi alcune destinazioni facilmente raggiungibili in Italia o – se sono all’estero – da uno dei principali scali del Paese, presumendo che chi si dovesse trovare in quel Paese anche solo per un breve periodo di lavoro, può approfittare del week-end per raggiungere e per godere di quella destinazione.

LA STRUTTURA DELLA PAGINA

Ogni pagina si apre con una copertina e con un “titolo”. Il titolo è sempre emblematico dell’esperienza che ho fatto e rappresenta, pertanto, un opinione del tutto personale. Anche l’emozione che segue (la descrizione su sfondo grigio) è assolutamente genuina e personale. A seguire trovate la parte descrittiva fotografica che costituisce il “cuore” della narrazione. In seguito, troverete le rubriche:

  • L’angolo della birra” dove vi presento le birre prodotte e/o commercializzate in quella località.
  • L’angolo del Buongustaio” dove vi presento una ricetta tipica di quella località o una leccornia che ho avuto la fortuna di provare. In questo caso, il riferimento all’esercizio commerciale lo troverete nelle note sotto.
  • L’angolo dello Chef” dove vi presento una ricetta tipica di quella località che ho avuto il piacere di preparare con le mie mani!
  • Provato per voi” dove vi presento una struttura ricettiva in cui mi sono trovato particolarmente bene, pur avvisando che non mi assumo alcuna responsabilità se il livello di servizi offerto dovesse non corrispondere a quello che ho riscontrato io.
  • Giradischi giramondo” è la rubrica destinata alla musica tipica di quella località.
  • M.A.P.P.A.Mondo” è la rubrica destinata all’artigianato tipico di quella località.
  • Foto ricordo” o “Selfie” chiudono la parte di navigazione relativa a quella località.

Alla fine delle rubriche, e/o dopo la foto ricordo, separate dalle “note”, trovate nell’ordine:

  • L’avviso in caso ci siano libri, film o musica relativa a quella località alla sezione Viaggioteca;
  • I bottoni “Parti per…” o “Visita…” per accedere alle pagine correlate (cliccate sull’icona del mezzo di trasporto);
  • I “Biglietti d’ingresso” che sono link a siti esterni potenzialmente interessanti per approfondire la conoscenza di quella località.

Ai piedi della pagina, infine, trovate i bottoni “back”, “up” e “next” per proseguire nella navigazione del sito “Travelsemotions”. Buon Viaggio!

Copertina: La sala degli imbarchi (gates) dell’Aeroporto Internazionale di Fua’amotu, Nuku’alofa (Tonga), 11/09/2017.
Foto piccole: Aeroporto “JFK”, in attesa del volo DL 480 New York – Cancun, 17/12/2017; Aeroporto “Ataturk” in attesa del volo TK 1863 Istanbul – Roma, 21/03/2019.