Travels Emotions

Cartagine

Bellezza senza tempo

Non è grandiosa come Pompei, non è magnifica come Efeso e neanche originale come Jerash, ma Cartagine ha dalla sua il fatto che Roma ha dovuto condurre tre guerre per averne ragione e per poi ricostruirla a sua immagine e somiglianza. Ma ora è come se tutti i resti romani esprimano la sua eleganza fenicia, il suo indomito orgoglio punico e infine il suo vanto di città d'Africa, senza alcuna soggezione verso le sue rivali nel resto del Mediterraneo. Ebbene... "Cartago videnda est" !!

Sito 1: Ville romane

La casa del Criptoportico

La Villa della voliera

Decumano

Cardo

Villa della voliera

Le statue della Villa della voliera

I mosaici della Voliera

Sito 2: L'Anfiteatro

Sito 3: Acropoli di Byrsa

Sito 4: Terme di Antonino

Dopo l’impegnativa visita alle rovine dell’antica Cartagine, la canicola vi farà senz’altro desiderare di tuffarvi nel mare che fa da sfondo azzurro alle Ville Romane e, soprattutto, alle Terme di Antonino. Più a nord, si trovano il borgo di La Marsa e Gammarth, la zona degli hotel e delle spiagge attrezzate.

M.A.P.P.A. Mondo

Museo di Arte Povera, Popolare, Artigianale del Mondo

Coppetta di ceramica smaltata

Foto ricordo

Tutte le foto di questa pagian sono state scattate tra il 21 e il 22 maggio 2022.
Copertina
: Ingresso della Villa della voliera.
Provato per voi: Il beach bar Bôbar e un piatto di spaghetti ai frutti di mare, Gammarth.
Mappamondo: Comprata nelle bancarelle di fronte al Museo Archeologico, costo: 4 €.
Foto ricordo: Il golfo di Tunisi visto dal sito delle Ville romane.

Biglietto d’Ingresso:
Sito Archeologico di Cartagine
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sugli Scavi dell’antica Cartagine

Back

Up

Next