Travels Emotions

Cartagena de Indias

La Regina dei Caraibi

Ho sempre definito Cartagena de Indias la "Regina dei Caraibi": in realtà, non mi ricordo dove ho letto questa definizione o se è stata inventata da me, ma una cosa è certa: la prima volta che ci sono arrivato ne ero già consapevole. Sarà per i racconti di Marquez, sarà per la notorietà come meta turistica, in ogni caso il fascino di questa "perla" dei Caraibi ti rapisce ancor prima di arrivarci. Per tre anni di seguito, e dieci anni dopo la prima volta, i miei occhi e la mia anima si sono nutriti della vista del Mar Caribe dai bastioni della città vecchia, del sapore del cibo di strada a Plazoleta San Diego, dei profumi dei fiori che avvolgono i balconi dallo stile coloniale ma, soprattutto, ho respirato l'atmosfera magica di una città unica, dove storia, immaginazione, modernità e appagamento dei 5 sensi si incontrano per creare un luogo fuori dal tempo...

Cartagena può farti provare emozioni uniche, ma a una condizione: la devi lasciar "entrare" e allora succede che...

Cartagena stupisce!

Stupenda, dal latino stupère, che lascia stupiti. Cartagena stupisce per il forte connubio di storia e modernità, come le antiche mura della città vecchia che si stagliano di fronte alla penisola di Bocagrande con i suoi grattacieli e lo skyline accattivante da “fabbrica del divertimento”.

Cartagena ammalia!

Ammalia con le sue atmosfere glamour. D’obbligo l’aperitivo al tramonto sulle mura antiche, affacciate sul Mar Caribe. Come ad esempio al Cafè del Mar, il più famoso e trendy della città, romantico ma con leggerezza.

Cartagena affascina!

Affascina con la sua storia, intensa, avvincente, eroica. La storia di Cartagena rivive nei monumenti del centro storico, dalla Porta del Reloj alla Cattedrale, dal Palazzo dell’Inquisizione al Teatro Heredia, dal Convento delle Clarisse a quello di Santa Teresa.

Cartagena cattura!

Cattura con ogni espressione della sua arte, dalle chiese barocche ai murales, dai monumenti storici alla famosa statua di Fernando Botero “la Gorda Gertrudis”.

Cartagena accoglie!

Con la gentilezza e la disponibilità dei suoi abitanti, con il cibo di strada, le diverse offerte gastronomiche e sistemazioni di ogni tipo, con le sue mille botteghe artigiane.

Cartagena diverte!

Diverte con i tanti spettacoli e gli eventi culturali, dai concerti nelle chiese, alle mostre di artisti locali, alla musica per strada e nei locali.

Guarda il video! 1

Guarda il video! 2

Cartagena fa girare la testa!

Rapisce lo sguardo con la sua architettura coloniale e i balconi fioriti, da ammirare con la testa all’insù a ogni “esquina”, sognando di poter un giorno abitare in quella casa azzurra, o in quella gialla, o in quella…

Camminando per il centro storico di Cartagena non si può non sognare di vivere lì e abitare in una delle meravigliose case che attirano lo sguardo a ogni passo. E si comincia così a immaginarsi alla ricerca della propria dimora... qual'è la mia preferita? In quale mi troverei meglio? Probabilmente in tutte...

Per fermare lo slide show passa il mouse sulla foto

Ma gli amici Augusto e Carmen hanno deciso di viverci per davvero!
E il loro balcone è inconfondibile!!

Per i miei soggiorni a Cartagena io preferisco il rione di Getsemani, nella città vecchia ma fuori le mura, una parte di città al tempo stesso genuina e turistica, frequentata dai locali ma anche da quegli stranieri in cerca di un contatto più diretto con la popolazione locale.

Plaza de la Trinidad - Getsemani

Hotel Casa Relax - Getsemani

Ma il fascino della città dentro le mura è irresistibile e ogni volta i piedi ti portano a varcare la Torre del Reloj e a entrare in plaza de los Coches per ammirare le architetture coloniali e l’eleganza dei suoi monumenti.

E non finisce qui!!
Parti per una escursione nel Mar Caribe, esplora le Islas del Rosario
(clicca sul biglietto per saperne di più)

Insomma… Cartagena è una città dal fascino irresistibile,
non mi resta che salutarvi dalla Regina dei Caraibi!!

Giradischi Giramondo
Musica e luoghi

Il volto romantico dell’electro colombiano

Foto ricordo

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate tra il 16 e il 20 Dicembre 2021.
Copertina: In primo piano un cannone sulle mura della centro storico, sullo sfondo i grattacieli di Bocagrande, 19/12/2021.
Foto ricordo: Scatto dal finestrino dell’aereo sulla baia di Cartagena, 23/12/2021.

Viaggioteca

Consigli per la lettura:
“Viaggio in Colombia con Gabriel García Márquez”
alla Sezione Libri della Viaggioteca

Viaggioteca

Consigli per l’ascolto:
“In Colombia con i Bomba Estéreo”
alla Sezione Musica della Viaggioteca

Biglietto d’Ingresso:
Castillo San Felipe
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul Castillo de San Felipe de Barajas

Back

Up

Next