Travels Emotions

San Andrès y Providencia

Caraibi d'autore

Isola che più isola non c'è. Isolata ma circondata da isole, San Andrès è colombiana ma al largo del Nicaragua, turistica ma genuina, attrezzata ma selvaggia. E se non vi basta, come è successo a me, prendete una barca o un volo e approdate a Providencia. L'isola più isolata e ancora più "isola" dell'arcipelago. Qui potete fare snorkeling, diving, prendere il sole, mangiare cangrejo in tutte le salse (letteralmente) e cucinato in ogni modo, tutto ma proprio tutto vi ricorderà che siete ai Caraibi. E se ancora non vi bastasse, alloggiate al Pirata Morgan (come ho fatto io) e poi andate sull'isola di Santa Catalina, ancora più isolata, ancora più "isola" e tuffatevi nelle acque trasparenti della spiaggia di fronte allo scoglio chiamato "Cabeza de Morgan". Ve lo ricorderà il pirata più famoso di quell'angolo di Caraibi dove siete se ancora vi sembrerà di stare solo sognando.

Lo scoglio chiamato “Cabeza de Morgan”, sull’isolotto di Santa Catalina, si può vedere dal mare
grazie ai tour che i locali organizzano per i turisti su pittoresche lance a motore.

Per fermare lo slide show passa il mouse sulle foto

M.A.P.P.A. Mondo

Museo di Arte Povera, Popolare, Artigianale del Mondo

Mug artigianale e dipinta a mano

Foto ricordo

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate tra il 9 e il 12 febbraio 2010.
Copertina
: La costa rocciosa dell’isolotto di Santa Catalina (Providencia).
Galleria: il mare e le spiagge di Johnni Cay, atollo di fronte la città di San Andrès e lo stesso atollo visto dalla spiaggia cittadina; Morgan’s Head, insenatura sulla costa ovest dell’isolotto di Santa Catalina (Providencia), e Playa Manzanillo, lungo arenile di sabbia chiara sulla costa sud, Providencia.
Mappamondo: Mug dipinta a mano comprata al Centro Comercial New Point in Carrera 2, San Andrès.
Foto ricordo: Sulla Playa Principal con sullo sfondo l’atollo Johnni Cay.

Biglietto d’Ingresso:
PNN “Old Providence McBean Lagoon”
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul Parco Marino e su Cajo Cangrejo

Back

Up

Next