Travels Emotions

L'Aia

Accogliente aristocratica eleganza

Anche a L'Aia ho trovato una serie di contrasti che caratterizzano la città non-capitale dei Paesi Bassi (benché sede del Governo e del Parlamento olandesi). La prima è proprio questa: essere sede delle Istituzioni senza essere la Capitale. La seconda: è una città nobile e aristocratica (ospita anche i reali) con una forte e integrata comunità di immigrati (patatine fritte e kebab vanno a braccetto...). La terza riguarda l'architettura: un centro storico ben conservato e una città moderna con grattacieli tutto intorno. La quarta è del tutto soggettiva: benché i più grandi e ricchi musei si trovino ad Amsterdam, L'aia conserva il tesoro più ambito. Personalmente, la competizione con Amsterdam, almeno dal punto di vista artistico, è vinta: L'Aia ha la ragazza...

Il centro storico

Il Mauritshuis (edificio beige)

Statua di Johan de Witt

Un famoso franchise di "french fries"...

...con ampia scelta di salse per accompagnarle

Gevangenpoort

Koninklijke Verzamelingen (Collezioni reali)

Kroketten e NEIPA Kompaan

Selfie con "lei"

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate tra il 21 e il 22 dicembre 2023.
Copertina: Il Hofvijver, lo specchio d’acqua su cui affaccia il complesso architettonico del Binnenhof, sede del Parlamento olandese e di alcune istituzioni governative.
Frites Atelier è un franchise diffuso in Olanda e Belgio.
Angolo del buongustaio: Le “Kroketten” sono un piatto tipico olandese, ma soprattutto all’Aia costituiscono il tipico snack che sostituisce un pranzo veloce. In questo caso accompagnato da un’ottima IPA di produzione locale. La Kompaan è, infatti, una brewery non lontana dal “de Boterwaag“, il locale affacciato sul Grote Markt dove ho fatto questa gustosa pausa il 21/12/2023.

Biglietto d’Ingresso:
Mauritshuis
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul Mautitshuis

Back

Up

Next