Travels Emotions

Mdina e Rabat

Il salotto buono della Storia

La sensazione che si prova entrando nella città vecchia di Mdina, antica capitale dell'isola, è duplice: l'imponenza delle mura, caratterizzate da un vasto fossato e da un lungo ponte levatoio, ci ricorda che siamo al cospetto della Storia con la S maiuscola. Ma una volta dentro, percorrendo i vicoli lastricati in pietra, assaporando la tranquillità delle piazze ricolme di tesori, è la s del silenzio che prevale. Non a caso la chiamano la Città Silenziosa. Al di fuori, Rabat con i suoi vicoli trafficati e i bovindi in legno ci appare come un miscuglio tra una città orientale e un borgo nostrano. Siamo proprio al centro del Mare di Mezzo.

Mdina

Entrando dalla Porta di Mdina, si raggiunge Piazza San Pawl...

con la Cattedrale di San Pawl (sx) e il Palazzo Vescovile (dx)

si procede tra vicoli ricchi di statue ed elementi decorativi...

per uscire dalla cittadella dalla Porta dei Greci...

Rabat

...oltre la quale si trova il Museo della Domus Romana...

e proseguendo si incontrano le Catacombe di San Pawl

M.A.P.P.A. Mondo

Museo di Arte Povera, Popolare, Artigianale del Mondo

Mug decorata a mano (a incisione)

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 17 settembre 2022.
Copertina: Il grande fossato che circonda le mura di Mdina.

Biglietto d’Ingresso:
Catacombe di Sant’Agata
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul Museo, Cripta e Catacombe di Sant’Agata

Back

Up

Next