Travels Emotions

Basilica di Santo Stefano

La Basilica che si moltiplica

Eh sì, perché la Basilica di Santo Stefano è meglio nota ai Bolognesi come "le sette chiese", pare per l'intenzione del fondatore San Petronio di edificare sette chiese che rappresentassero i sette luoghi della passione di Cristo. E infatti, di chiese ce n'è più d'una: la Chiesa del Crocifisso (con la ex-Chiesa di San Giovanni Battista e la ex-Chiesa de' Confessi), la Chiesa del Santo Sepolcro, la Basilica dei protomartiri San Vitale e Sant'Agricola, la Chiesa della Trinità o del Martirium e la Chiesa della Benda con l'annesso Museo. E in ogni spazio architettonico, sia interno che esterno, l'emozione è forte, ma state attenti... Se vi dovesse prendere la sindrome di Stendhal, rifugiatevi subito in una trattoria bolognese: Affronterete così la forza della bellezza con la garanzia del buono!

La Basilica di Santo Stefano è a due passi dalle Torri

Garisenda (sx) e Torre degli Asinelli (dx)

Chiesa del Santo Sepolcro vista dal Cortile di Pilato

Basilica dei Protomartiri San Vitale e Sant'Agricola

Portale d'ingresso alla Chiesa

Dettagli della facciata

Chiesa del Santo Sepolcro

Interno della Chiesa

Monumento del Santo Sepolcro (copia di quello di Betlemme)

Chiesa della Trinità

Chiostro

Particolare dei capitelli del colonnato del Chiostro

Particolare dei capitelli del colonnato del Chiostro

Museo di Santo Stefano

Madonna con Gesù Bambino e San Giovannino

Affresco con Madonna, Gesù Bambino e Santi

Facciate impreziosite con elementi architettonici e decorativi

Portale della Chiesa del Martyrium

Facciata della Chiesa del Santo Sepolcro

Dettagli di inestimabile bellezza

Finestra cieca decorata

Arco del portale della Chiesa del Santo Sepolcro

Il Ristorante “da Cesarina” (sotto a sinistra) è un punto di riferimento nella gastronomia bolognese. Proprio di fronte la Basilica, sotto i portici di via Santo Stefano, sarà una degna conclusione della vostra incursione nella storia dell’arte. Le ricette sono quelle della tradizione, senza concessioni alla modernità o deviazioni. Un altro piatto tipico bolognese sono i balanzoni ricotta e mortadella (a destra).

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 02 aprile 2022, tranne i due affreschi della Chiesa della Trinità e le foto del Chiostro che invece sono state scattate il 26 aprile 2025. Per saperne di più sulla Basilica di Santo Stefano visita il sito ufficiale > 
Copertina: Vertice di piazza Santo Stefano verso Piazza della Mercanzia.
Provato per voi: Piatto di tagliatelle alla bolognese al Ristorante “Cesarina” (02/04/2022). I balanzoni (tortelli di sfoglia verde) ricotta e mortadella sono quelli del ristorante “San Silvestro in Cantina” (26/04/2025).

Back

Up

Next