3. La “Minerva” di Arezzo
Probabilmente una copia da un originale di Prassitele, anche questo bronzo è stato ritrovato ad Arezzo, nei pressi della chiesa di San Lorenzo, nel 1541. Acquistata dal duca Cosimo I de’ Medici, la statua fu restaurata dallo scultore pistoiese Francesco Carradori, che aggiunse il braccio posticcio che potete vedere nella foto in basso. Alla fine del restauro degli anni 2000, esattamente nel 2008, non fu più possibile ricollocare il braccio al suo posto, dato il pessimo stato dell’armatura interna in legno che rischiava di collassare del tutto.