Copertina: Cala Murr’e Porcu nota anche come spiaggia dello stabulario, 03/06/2017.
“In volo sopra la Città degli Angeli“: 30/05/2021.
“In giro per Casteddu“: Bastione di Saint Remy visto da Piazza Costituzione, 22/02/2020; Piatto di culurgiones presso “La piccola caffetteria” in via Gaetano Cima, 10/09/2021; La facciata della Cattedrale vista da Piazza Carlo Alberto e l’ingresso alla Cittadella dei Musei, 10/09/2021; Piazza Carlo Alberto e la facciata della Cattedrale, 07/01/2023; Interni della Cattedrale, 04/06/2023.
“In giro per Marina, Villanova, Bonaria“: Palazzo Civico, 24/03/2022, Basilica Paleocristiana di San Saturnino e Santuario Nostra Signora di Bonaria, 25/03/2022.
“I Giganti di Mont’e Prama“: Aeroporto di Cagliari – Elmas, 26/12/2023. Per saperne di più su queste sculture nuragiche visita il sito ufficiale della Fondazione Mont’e Prama.
Angolo dello chef: Piatto di lorighittas al ragù di asinello, 04/10/2020.
Mappamondo: I due portauovo con la pavoncella, tipica icona dell’isola, provengono da Assemini (18 Km da Cagliari), uno dei principali centri di produzione di ceramica sarda, e precisamente dalla bottega di Doriana Usai, una delle artiste più affermate.
Foto ricordo: La Sella del Diavolo, vista dalla spiaggia del Poetto, 26/06/2020.