Rieti

Centro d'Italia

Fin dall'antichità, molti storici, primo fra tutti il reatino Marco Terenzio Varrone, hanno tramandato la tradizione secondo cui Rieti è il centro dell'Italia (Umbilicus Italiae), precisamente individuato in Piazza San Rufo, uno slargo del centro storico. Al centro della piazza è stato posto un monumento, donato alla città di Rieti dalla città di Tbilisi, capitale della Georgia. In realtà, però, il vero centro geografico d'Italia, calcolato con mezzi scientifici, non è al centro della città capoluogo della Sabina, ma poco distante. Anzi, va detto che i centri d'Italia possono essere due, a seconda che si consideri l'Italia nella sua interezza (isole comprese) o solo lo Stivale. In questo caso i calcoli delle coordinate lo danno poco più a nord-ovest, in provincia di Terni, poco fuori il centro storico di Narni, presso il Ponte Cadorna all'interno del Bosco Cadorna. Nell'antichità invece, quando non esistevano mezzi tecnologici per fare misurazioni topografiche, il termine "Umbilicus Italiae" fu assegnato anche a un altro luogo poco distante dal capoluogo reatino.

La targa commemorativa in Piazza San Rufo a Rieti

Il Centro Geografico d’Italia nel Bosco Cadorna, nei pressi di Narni (TR)

Viandante, il centro
che tu cerchi è qui
toccalo e sarà per te
Fortuna e Salute

La chiesetta di Santa Maria di Sesto, nei pressi del borgo di Cittaducale (RI)

È possibile che il nome Santa Maria di Sesto derivi dall’azione di ricerca e fissazione del punto geografico di centralità dell’Italia, trecnicamente conosciuta con il nome di assesto, già iniziata nei tempi antichi. D’altra parte questo luogo è conosciuto fin dalle fonti storiche, a partire da Plinio il Vecchio, come Umbilicus Italiae.

Copertina: Monumento del Centro d’Italia, Rieti, Piazza San Rufo, 28/02/2021.
Foto Rieti: Palazzo Papale o Vescovile, piazza Mariano Vittori; targa commemorativa del centro d’Italia, piazza San Rufo; Cattedrale di Santa Maria Assunta, piazza Cesare Battisti; foto scattate il 28/02/2021;
Foto Narni: Bosco Cadorna e monumento del Centro Geografico d’Italia; foto scattate il 21/04/2019.
Foto Cittaducale: Chiesa di Santa Maria di Sesto, targa commemorativa e pannello illustrativo; foto scattate il 26/05/2021.

Parti per Cittaducale (10 Km)

Parti per Greccio (15 Km)

Parti per Amatrice (62 Km)

Passi alla sezione “Outdoor Spirit”

Back

Up

Next