La sensazione che mi pervade appena arrivo a Trento è quella di "raffinata solidità". Dapprima lo sguardo si posa sulle linee architettoniche massicce della stazione ferroviaria in stile razionalista, poi uscendo dalle enormi porte in legno e vetro della stazione ci si trova dinanzia all'ampia piazza Dante, alberata e con giardini. Se volgete lo sguardo alle vostre spalle, vi troverete dinanzi alla Cima Palon. Ogni angolo del centro storico mi parla dell'identità di questa città raffinata, ricca e orgogliosa, sede dei vescovi-principi, poi parte dell'impero austro-ungarico, poi italiana, da sempre in bilico tra le influenze del mondo mediterraneo e quelle del mondo mitteleuropeo, ma solidamente ancorata alla cultura alpina.
Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 17/09/2021. Copertina: Cattedrale di San Vigilio, 17/09/2021. Foto ricordo: tronco-fioriera presso il parcheggio del Lago delle Piazze, 17/09/2021.
Parti per la Val di Cembra (30 km)
Passi alla sezione "Outdoor Spirit"
Parti per la Val di Fassa (102 km)
Passi alla sezione "Outdoor Spirit"
Back
Up
Next
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy