Travels Emotions

Museo della Cultura Mezzadrile "Utensilia"

Alla Terra le sue radici...

Un Museo dove "respirare" , "immergersi", "sentire" le radici contadine, neanche troppo lontane nel tempo e nello spazio da dove ci troviamo noi oggi. Tanto profonda è la tradizione agricola che gli utensili esposti esprimono che non ci sembra siano oggetti immobili nel tempo, ma semplicemente fattisi vecchi e sostituiti da altri altrettanto belli e utili, ma non troppo differenti. Con buona pace della meccanizzazione e della computerizzazione, una passeggiata per le sale (bellissime) che si aprono sul Camminamento di Ronda di Morro d'Alba ci fa sentire che ancora il legame con la Terra non è perduto. Sensazione non di poco conto prima di una degustazione di qualità...

Raccogliere...

Arare...

Tosare...

Segare...

Tessere...

Filare...

Pettinare...

Inforcare...

Falciare...

Torchiare...

Torcere...

...infine trasportare...

...e solo dopo... giocare!

Foto ricordo

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 29/05/2022.
Copertina: Botte, orci e damigiana in una sala del Museo della Cultura Mezzadrile “Utensilia” di Morro d’Alba (AN).
Foto ricordo: Porta d’ingresso al centro storico di Morro d’Alba. Sulla sx si intravedono le prime due finestre aperte del Camminamento di Ronda “La Scarpa” che termina, dopo aver circondato Piazza Barcaroli e Piazza Romagnoli, alla dx della porta.

Back

Up

Next