Travels Emotions

Castelsardo

I mille colori della Sardegna

Il Castello appare nero in cima alla collina. Tutto intorno è il bagliore del sole che si riflette nelle acque verdi, più in là turchesi e in fondo verso l'orizzonte blu scuro. Intorno alla collina è il verde dei boschi che in estate si accompagna con il giallo oro dell'erba bruciata dal sole che non conosce pietà. Non rimane che incamminarsi per le stradine assolate, le salite e le discese, gli infiniti gradini per scoprire il beige dei cestini e del sughero e il rosso del corallo e delle aragoste. Colori da guardare, da mangiare, da tuffarcisi dentro.

I colori di Castelsardo

Il verde e l'azzurro

Il rosso e il beige

Cultura e Paesaggio

Il Museo dell'Intreccio Mediterraneo

Roccia dell'Elefante

I due golfi di Castelsardo e la spiaggia di Ampurias

Le artigiane dei cestini

La Cattedrale di Sant'Antonio Abate

La regina della tavola: l'aragosta

Tutte le foto e i video di questa pagina sono state scattate o girati tra il 03 e il 04 agosto 2022.
Copertina: Il centro storico di Castelsardo visto dalla statale 134.
Angolo del buongustaio: Mezza aragosta fresca alla brace presso il Ristorante Al Castello.

Biglietto d’Ingresso:
Museo dell’Intreccio Mediterraneo
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul
M.I.M. di Castelsardo

Back

Up

Next