Travels Emotions

Narni

Edonismo umbro

Prendete un castello con tanto di armature medievali, lance e balestre; una mummia egizia e due zanne di Mammut; aggiungete un numero imprecisato di chiese con affreschi di varie epoche e dei cunicoli sotterranei che portano in una sala delle torture. Circondate il tutto con una distesa di boschi che danno funghi e tartufi nella stagione giusta e altrettante terre coltivate che danno uva in abbondanza. Come ciliegine sulla torta ora aggiungete due dipinti eccellenti come un Benozzo Gozzoli e un Ghirlandaio. Signore e signori, ecco a voi Narni!

1. Rocca Albornoz

2. Centro Storico

Fontana di Piazza dei Priori

Palazzo Comunale

Finestra in via Aurelio Saffi

Pulpito della Torre Civica

3. Cattedrale di San Giovenale

"Santa Lucia"
affresco sulla parete navata sx

"San Giovenale" e "San Cassio" affreschi nel Sacello di San Cassio

"Madonna con Bambino e Santi" affresco sulla controfacciata

4. Museo della Città e del Territorio (Palazzo Eroli)

Coppa bronzea della Fontana dei Priori

Rilievo funerario della famiglia dei Latuedii (I sec. a. C.)

5. Chiesa di Santa Maria Impensole

Facciata e Nartece

Prima cappella a dx

Altare maggiore con icone della Madonna e di sei santi

Affreschi sulla controfacciata

6. Chiesa di San Francesco

7. Gastronomia umbra

Stracotto al Ciliegiolo con polenta e bruschette

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate il 31/10/2020.
Copertina: Vista del borgo umbro dalla Rocca Albornoz.

Biglietto d’Ingresso:
Palazzo Eroli
Clicca sul biglietto d’ingresso per saperne di più sul Museo della Città e del Territorio

Back

Up

Next