Travels Emotions

Vava'u

La "pacifica" vita del Pacifico

Se Tongatapu è la porta d'ingresso internazionale al Regno di Tonga, e le Ha'apai sono il "sogno tropicale" da cartolina, il gruppo delle Vava'u costituisce l'esperienza più genuina delle isole Tonga (nonostante il collegamento diretto con Fiji). Qui non c'è proprio niente da fare... se non rilassarsi e guardare il mare, ammirare il sole tramontare al di là del Port of Refuge, o sorseggiare una Maka con gli amici e chiacchierare... Alle 20, i locali sono già a letto, verso le 22 gli ultimi tender lasciano i pochi bar del porto per raggiungere i loro yacht più o meno lussuosi e la pace regna fino al prossimo sorgere del sole. Se si esclude l'eccitazione del "whale swimming" qui tutto è semplicità e riposo. Tre i ristoranti da segnalare, tra cui il "Bellavista" del connazionale Mario che da 30 anni vive nella tranquillità di Neiafu, e sorridendo mi dice: "qui si sta bene... non succede niente". Che arriviate qui con il vostro lussuoso yacht privato o in volo, magari con lo zaino sulle spalle, non è proprio quello che abbiamo sognato durante i mesi invernali? Mare tropicale, sole e... niente altro!!

Whale-swimming e chill out...

1. Port of Refuge, ore 7:24
L’uscita in barca non era cominciata bene sotto una pioggia battente, ma poi il cielo si è aperto e il panorama è decisamente migliorato!
2. Golfo di Vava’u, ore 14:36
Al ritorno dal mare aperto, per rientrare al Port of Refuge, la baia interna di Neiafu, si attraversa il golfo circondati dai tanti motu, rocciosi e alti.
3. Port of Refuge, ore 15:08
Al rientro al Port of Refuge, ci hanno accolto le spiagge di sabbia chiara e le acque trasparenti dei resort che sorgono sui motu più vicini.
4. Mount Talau National Park
A 30 minuti a piedi dal centro di Neiafu, sorge il Monte Talau, che merita un’arrampicata per la vista spettacolare che si gode dai suoi due lookout.
5. Passeggiando per Neiafu
Alla baia del vecchio porto di Neiafu ho incontrato uno strano albero tropicale: il o la Fotulona, (qui a lato) non commestibile. Scendendo dal Monte Talau invece mi sono imbattuto nell’albero del pane (sotto).
Bellavista: il ristorante italiano di Neiafu
Il menù pizze del “Bellavista”
‘Ota ‘ika al “Kraken”
Fish burger al “Mango”

Selfie

Tutte le foto di questa pagina sono state scattate tra il 7 e l’11 settembre 2024.
Copertina
: Port of Refuge, la baia interna di Neiafu, la capitale di Vava’u, all’ora del tramonto.
Whale swimming: I video subacquei sono di Roman Augustin che ringrazio non solo per lo shooting ma anche per il tempo passato insieme a chiacchierare dei nostri viaggi intorno al mondo.
5.: Purtroppo la Fotulona ha solo la pagina wikipedia in tongano, non esiste quella in inglese, per cui non vi so dire molto… Ho trovato in rete alcuni documenti scientifici che, se scaricati, illustrano le proprietà botaniche e farmaceutiche delle piante tongane, tra cui la Fotulona.
Angolo del buongustaio: ‘Ota ‘ika, il piatto nazionale tongano è una sorta di ceviche, potete trovare maggiori informazioni sulla pagina dedicata di wikipedia. Una cosa da segnalare è l’assenza (molto strana) di tutte le birre che avevo assaggiato nel 2017 (vedi Tongatapu). In questo viaggio ho trovato sempre e solo la Maka, oltre una ottima IPA alla spina: la Tikki.
Selfie: Sul Mount Talau, su uno dei due lookout da cui si gode un ampio panorama sulla parte sud di Vava’u. In primo piano la baia interna che prende il nome di “Port of Refuge”.

Back

Up

Next