Copertina: Piatto di pitone con platano e patate fritte al ristorante “L’Escale”, Bangui (Repubblica Centrafricana), 15/11/2014.
“Una prelibatezza messicana”: Tortilla con gusanos (l’ho mangiata tutta!), Progreso de Obregón (Stato di Hidalgo), 30/12/2023.
“Best of Ukraine”: Pranzo al ristorante “Teremok” di Vinnitsa (Ucraina), 08/10/2022.
“Le tante versioni del Capitaine”: La ricetta a sx è del ristorante “Les Vermeilles” a Ouagadougou (Burkina Faso), 20/05/2022. Alokos è il nome africano delle bananes plantain. La ricetta a dx è dell’hotel Homeland a Niamey (Niger), 01/03/2023. L’ignam è il nome africano della yuca.
“Fast-food afghano”: il Bolani è la tipica pizza ripiena afghana, qui nelle versioni con verdura e con patate (quest’ultima irresistibile quando arriva calda in tavola!), Kabul, 12/01/2022.
“Frutta tropicale”: la Pitahaya è come un kiwi ma più dolce, il Lulo è più aspro e si consuma più come frullato con l’aggiunta di acqua e zucchero, entrambi i frutti li ho gustati a Cartagena de Indias (Colombia), 19/12/2021.
“Food on the go”: La “bitter cola” è una sorta di mandorla molto amara, la Mintoumba è un dolce a base di manioca, entrambe le ho assaggiate lungo la statale N3 che da Douala conduce a Buéa, nella regione del Sud-Ouest (Camerun), 26/10/2021; La Cocada è un dolce sudamericano fatto con il papelón, in questo caso nella versione con il cocco, l’ho assaggiato lungo la carretera 7 che da Mérida porta a San Cristóbal del Tachira (Venezuela), 08/12/2021. Il germoglio di rônier (un tipo di palma), bollito e sbucciato assomiglia a una patata lessa, ma più fibrosa e dura, il sapore è amarognolo. L’ho assaggiato sulla strada che da Fada N’Gourma conduce a Ouagadougou (Burkina Faso) il 05/03/2024.
“Specialità africane”: Spiedini di barracuda con banane plantain al Ristorante Socrat, Yaoundé (Cameroun), 24/10/2021. Gambe di rana in casseruola al Ristorante Bliss, Yaoundé, 29/10/2021.