“A poche miglia, l’una e l’altra, dalla città, ne distano psicologicamente e volutamente come se ne fossero separate da un tratto di mare amplissimo.
Isole, insomma, nel senso più pieno e profondo del termine,
in senso perfino accentuato – si direbbe – dalla vicinanza della costa campana. Capri, prospiciente a Sorrento e alla sua penisola, ben poco guarda da quella parte; e altrettanto fa ischia con l’opposta costa flegrea e cumana e con Pozzuoli, con cui, pure, ha tanti contatti. L’insularità così fortemente sentita e vissuta contraddistingue, del resto, in misura per lo meno pari Procida, ancora più piccola e ancor più vicina alla costa campana delle altre due.”