Travels Emotions

Musica

C'è chi viaggia accompagnato dalle note di un lietmotiv che si porta dietro, c'è chi si lascia cullare dalle armonie dei luoghi che incontra, e ci sono coloro per i quali il viaggio è solo un viaggio nella musica. Qualunque sia il vostro stile e la vostra passione, la musica è in grado di farci provare emozioni fortissime. In questa pagina vorrei suggerirvi alcune colonne sonore per cominciare, fin prima di partire, a respirare l'atmosfera magica del luogo che visiterete e condividere con voi alcune sonorità identificative dei luoghi che potreste attraversare...

L'ABC delle nuove tendenze latino-americane

In Argentina con i Churupaca

In Brasile con Marina Sena

In Colombia con i Bomba Estéreo

Tradizione e modernità nella musica folk

Viaggio in Algeria (omaggio a Idir)

Il grande cantautore berbero ci ha lasciato il 2 maggio 2020. Ricorderò sempre i due mesi di ricerche in Cabilia per la mia tesi di laurea, quando per le strade di Tizi Ouzou o Béjaïa, o girovagando nei villaggi della Petite o Grande Kabylie o ancora sul massicio del Djurdjura, ero costantemente cullato dalle melodie di questo straordinario interprete dell’identità berbera, ma al contempo internazionale e inter-etnico, grazie maestro!

Viaggio in Brasile

Quando nel 2007 è uscito l’album SIM di Vanessa Da Mata, ho cominciato ad appassionarmi alla musica brasiliana in una sorta di “viaggio a ritroso”. Andando indietro negli anni, infatti, ho scoperto gradualmente tutti i maggiori interpreti della cosiddetta MPB. Quando poi nel 2010 ho assistito a un concerto di Vanessa Da Mata a Sao Paulo, e lei ha invitato sul palco un mostro sacro della musica lusofona come Cesária Évora, a quel punto il cerchio si è chiuso!

Viaggio in Serbia con Balašević

Subito dopo la dissoluzione della ex-Jugoslavia, ho cominciato a frequentare spesso per lavoro le città di Belgrado e Kragujevac. La colonna sonora non poteva non essere affidata a uno dei maggiori interpreti della canzone folk jugoslava, intrisa di idee politiche nostalgiche per la ex patria unita. Balašević è soprattutto noto per la sua forte opposizione al regime di Milošević e ai nazionalismi, tanto che UNHCR lo nominò “Goodwill Ambassador” contro la guerra.

Karsu

Guadalajara

Copertina: Serata di musica etnica, Popayan (Colombia), 23/01/2011.
La foto dei Churupaca proviene dal sito Tigresounds.com e riporta la scritta “Photo courtesy of the artist”.
La foto di Marina Sena è apparsa su vari siti tra cui Papelpop.com e riporta la dicitura “Foto: Fernando Thomaz/Divulgação”.
La foto dei Bomba Estéreo è apparsa su vari siti tra cui NPRmusic e riporta la dicitura “Rafael Piñeros, Mulato Films/Courtesy of the artist”.

Back

Up

Next